La questione della nozione di persona, nell’ambito degli studi
socio-antropologici, ha da molto tempo occupato un posto centrale nella
riflessione di molti studiosi. Uno dei primi autori a occuparsi del tema
fu Marcel Mauss nel saggio del 1938 Une catégorie de l’esprit humaine: la notion de persone celle de «moi» in
cui per la prima volta, attraverso la comparazione del concetto di
persona in diversi contesti storici ed etnologici, il sociologo francese
oggettivava la distinzione, fra individuo e persona. [continua a leggere]